Alamein, conosciuta come la “nuova riviera d’Egitto”, è diventata una delle mete più affascinanti della costa mediterranea. Situata a ovest di Alessandria, combina importanza storica, ricchezza culturale e sviluppo moderno.
Porta sulla storia
La città è famosa per la battaglia di El Alamein del 1942, che cambiò le sorti della campagna del Nord Africa nella Seconda Guerra Mondiale. Il Museo della Guerra di El Alamein racconta questi eventi attraverso armi, uniformi e mappe.
I cimiteri del Commonwealth e i memoriali tedeschi e italiani rendono omaggio ai caduti, offrendo luoghi di rispetto e riflessione.
Spiagge mediterranee
Le spiagge di Alamein sono rinomate per acque cristalline e sabbia dorata. Resort come Marassi, Hacienda e Marina Alamein offrono accesso esclusivo, servizi di lusso e vita notturna vivace.
Anche le spiagge pubbliche sono attrezzate e adatte alle famiglie, con possibilità di sport acquatici come jet ski e kite surf.
Resort di lusso e immobili
Negli ultimi anni Alamein ha visto enormi investimenti immobiliari. Progetti come Marassi di Emaar e City Stars Alamein propongono ville, appartamenti, porti turistici, campi da golf e ristoranti raffinati.
Cultura e intrattenimento
Ogni estate il Festival Internazionale di El Alamein porta concerti e spettacoli, arricchendo l’offerta culturale della città. I Torri di Alamein sono un simbolo architettonico della sua modernizzazione.
Attività all’aperto
Oltre al mare, si possono fare escursioni ad Alessandria o all’oasi di Siwa. Safari nel deserto e nuove aree verdi completano l’esperienza.
Visione futura
Il progetto della Nuova Città di Alamein mira a creare un polo moderno con università, aree residenziali e centri d’affari.
Conclusione
Alamein unisce passato, presente e futuro in un’unica destinazione: storia, mare, lusso e cultura convivono in perfetta armonia.
